Sul fondo dello stagno

Durata:Full Day
Consigliato a:Materna, Elementari
Tematiche:

Vista
Il Parco del Ticino è ricco di fauna: scoiattoli, lepri, caprioli si lasciano intravedere nel bosco; uccelli come il picchio, l’upupa e il fringuello sono facilmente riconoscibili per il loro canto e si possono notare tra le fronde degli alberi.
Ma c’è ci sono altre specie animali che difficilmente l’occhio può vedere o l’orecchio udire. Sono i piccoli abitanti dei fondali acquatici, che riempiono silenziosamente di vita corsi d’acqua e stagni.
Caliamoci allora nei panni di un biologo e partiamo alla ricerca della microfauna acquatica, utilizzando strumenti specifici per vedere e identificare le differenti forme di vita.
Note: Per questo laboratorio si richiedono abbigliamento comodo, stivali di gomma al ginocchio e giubbotto impermeabile.